- SHU 15.000.000–16.000.000 – Capsaicina pura
- SHU 2.500.000 - 5.300.000 – Spray al peperoncino della polizia
- SHU 1.067.286 - 2.000.000 – Infinity Chili, Spray al peperoncino comune
- SHU 855.000 - 1.041.427 – Naga Jolokia
- SHU 876.000 - 970.000 – Dorset Naga
- SHU 350.000 - 855.000 – Habanero Red Savina, Indian Tezpur
- SHU 100.000 - 350.000 – Habanero, Scotch Bonnet, Bird’s Eye, Jamaican Hot
- SHU 50.000 - 100.000 – Santaka, Chiltecpin, Thai Pepper, Rocoto
- SHU 30.000 - 50.000 – Ají, Cayenna, Tabasco, Piquin
- SHU 15.000 - 30.000 – Chile de Arbol, Manzano
- SHU 5.000 - 15.000 – Yellow Wax, Serrano
- SHU 2.500 - 5.000 – Jalapeno, Mirasol, Chipotle, Poblano
- SHU 1.500 - 2.500 – Sandia, Cascabel, NuMex Big Jim
- SHU 1.000 - 1.500 – Ancho, Pasilla, Espanola, Anaheim
- SHU 100 - 1.000 – Mexican Bell, Cherry, New Mexico Pepper, Anaheim, Peperone
- SHU 0 - 100 – Sweet Bell Pepper, Pimento
Raccolta di notizie, curiosità, argomenti scientifici, musica, eventi, storia, attualita'...
▼
Il peperoncino
La piccantezza dei peperoncini è misurata secondo la scala Scoville (SHU - Scoville Heat Units) che è basata sul contenuto di capsaicina (l’alcaloide che conferisce il caratteristico gusto piccante al peperoncino) nel prodotto secco. Il nome della scala deriva da Wilbur Scoville (1865 – 1942) , chimico statunitense che per primo ha sistematizzato i vari gradi di piccantezza.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti