Ambiente - recupero delle vaschette in polipropilene usate per frutta e verdura #essellunga

Il trend negli ultimi anni di acquisto frutta e verdura gia' preconfezionata e' in continuo aumento.


Sicuramente per comodita' e risparmio di tempo (anche se poi il prodotto costa di piu' rispetto a quelli sfusi).

Ho scoperto in questi giorni che Esselunga, oltre a ritirare toner e pile esauste, ha allestito dei punti di raccolta delle vaschette in plastica dedicate proprio a frutta e verdura.

condivido la notizia.



Notizie - "UN CLICK PER LA SCUOLA" di AMAZON (scuola Anna Serra)

Segnalo questa interessante iniziativa:

2) "UN CLICK PER LA SCUOLA" di AMAZON che donerà il 2.5% del valore dei vostri acquisti alla scuola sotto forma di credito virtuale, senza costi aggiuntivi e che sarà utilizzato per acquistare materiale didattico
Per partecipare all'iniziativa di Amazon dovrete seguire una sola volta, una semplice procedura di 3 passi:

a) navigare da browser il sito di Amazon dedicato all'iniziativa: https://www.unclickperlascuola.it/
b) digitare nella casella di ricerca "anna serra" e selezionare la nostra scuola: "ANNA SERRA PLESSO 1 E 2"
c) premere "Accedi e Conferma" ed immettere le proprie credenziali di Amazon.
Da questo punto in poi e fino alla fine dell'iniziativa, il vostro account sarà automaticamente collegato con quello del salvadanaio virtuale della scuola.
Fate click qui    per le istruzioni guidate con immagini .

Potete anche condividerlo con i vostri amici e colleghi che abitualmente utilizzano Amazon per i loro acquisti su Internet.  

Cultura - Carta del fiorentino

Volevo condividere quest'interessante opportunita' data dal comune di Firenze.

Card del Fiorentino che, pagando 10 euro, permette ai residenti di Firenze di avere accessi illimitati per 365 giorni al seguenti Musei.

Oltre a cio' sono incluse 3 visite guidate (su prenotazione)


  1. Museo di Palazzo Vecchio (compresi gli Scavi del Teatro Romano, Torre e Camminamento di ronda, mostra “Gli Arazzi Medicei nella Sala dei Duecento”)

  2. Museo Novecento
  3. Museo Stefano Bardini
  4. Cappella Brancacci
  5. Forte di Belvedere
  6. Torri e Porte dell’ex cinta muraria
  7. Memoriale di Auschwitz
  8. Museo del Bigallo
  9. Fondazione Salvatore Romano.
  10. Museo del ciclismo Gino Bartali.
  11. Museo di Santa Maria Novella.
Maggiori dettagli e notizie sul sito del comune:


Cultura - La divina Commedia letta da Franco Nembrini

Ho scoperto per caso la lettura della Divina Commedia da parte di Franco Nembrini.

Il suo leggere e spiegare la Divina Commedia non solo è avvincente perche' ben spiegata e facilmente capibile. Colpisce la passione che ci mette il che rende il tutto veramente sopra la media.

Sito ufficiale di Franco Nembrini:

http://www.franconembrini.it/chi-sono/


Playlist completa delle sue spiegazioni avvenute su TV2000


https://www.youtube.com/playlist?list=PL6AqvbxnE8H5NfqHjAzl710Lxb3pzbWzq


ed i video sul suo sito web:

http://www.franconembrini.it/video/



[update 2023.06.24]

Nembrini si racconta

Libro - Storie del Bosco antico

Appunto sul blog un interessante libro per i bambini, Storie del bosco antico di Mauro Corona. (audiolibro e libro).

Di seguito la sezione del blog di Mauro corona e qualche link.

  1. Audio libro Storie del bosco antico su IBS
  2. Libro presentazione.
  3. Presentazione di vari libri di Mauro Corona.