L'8 marzo e la giornata internazionale della donna ("festa della donna" non e' propriamente l'accezione piu' corretta) vedasi WikiPedia i dettagli e la storia.
Mi sento di dire che, da vari decenni, sembra quasi che troneggi il luogo comune di una sorta di "head to head" e come di una "guerra" in corso tra maschietti vs femminucce
Che piaccia o no (e la natura generalmente conferma), i due sessi hanno comunque un bisogno reciproco, (intrinseco ed estrinseco), che dovrebbe invece portarli a cooperare e cercarsi reciprocamente per tendere (idealmente parlando) ad un "team oriented approach".
Cio' detto, mi e' capitato di approfondire, per curiosita', qual'è (ed era) la situazione nell'ex USSR.
Questa festa nacque come una celebrazione politica per simboleggiare la lotta delle donne di tutto il mondo per i loro diritti, la piena uguaglianza con gli uomini, la democrazia e la pace.
Con il passare del tempo, i motivi politici della festa sono passati in secondo piano e l'8 marzo è semplicemente diventata una festa delle donne (in Russia e in altre repubbliche dell'ex URSS).
In tale paese l'8 marzo è una festa pubblica ufficiale.
Questa viene spesso celebrata in famiglia con un pasto festoso e champagne.
Un'altra scelta popolare per festeggiare l'8 marzo è andare a trovare gli amici.
Uomini e donne regalano fiori, cartoline con poesie, cioccolato e altri regali piacevoli alle loro madri, mogli, nonne, sorelle e figlie.
Ad alcuni uomini russi piace svolgere tutte le faccende domestiche in questo giorno, iniziando con il lavare i piatti e finendo con cucinare la cena e prendersi cura dei bambini, in modo che le donne possano godersi un giorno intero di riposo.
Essendo una giornata non lavorativa, questa, nei posti di lavoro, viene festeggiata il giorno prima.
Nelle aziende e nelle organizzazioni, tutte le donne ricevono fiori e piccoli piacevoli regali dai loro colleghi maschi e, a volte, dagli stessi datori di lavoro.
Durante la pausa pranzo, spesso si organizza una piccola festa in ufficio con torta e un bicchiere di champagne.
È interessante notare che le donne russe spesso considerano l'8 marzo un giorno di allegria e momenti piacevoli.
Allo stesso tempo, gli uomini russi trovano questa festa un buona opportunita' per compiacere il gentil sesso.
Sia gli uomini che le donne fanno regali alle donne a cui sono vicini.
Il modo tradizionale per festeggiare è a casa tra amici e familiari. (piu' che festeggiare i piazza, con concerti, teatro od eventi simili)
Sicuramente i fiori sono la scelta regalo piu' popolare, mimose gialle e rose.
Caramelle e cioccolato sono la scelta successiva, seguite da profumi e cosmetici.
I gusti sono diversi, ma la regola generale è dare qualcosa che faccia piacere alla donna.
Comunque, la maggioranza, sceglie i regali in base ai suoi gusti (33%) piu' che in base a stereotipi.