Meteo #monitorare in tempo reale il tempo, livello fiumi e Webcam

Il seguente sito permette di vedere il meteo, il livello dei fiumi in tempo reale, webcam in prossimita' dei fiumi, terremoti, ed altro.

https://www.firenzemeteo.it/index.php

Monitoraggio fiumi Toscana

https://www.firenzemeteo.it/toscana/monitoraggio-livelli-fiumi-toscana-tabella.php

Di seguito un sito con le WebCam di tutto il mondo (nello specifico di Firenze e ponte vecchio)

https://www.firenzemeteo.it/webcam/toscana/webcam-firenze.php

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/toscana/firenze/ponte-vecchio.html

Da questo sito si evincono i corpi nuvolosi in transito sull'Italia e, soprattutto, le aree soggette a pioggia/neve in tempo reale

https://www.meteolive.it/speciali/radar-meteo/radar-italia/


Filosofia #Fare il nostro dovere fino in fondo

Storia "carpita" per caso, in un negozio, chiaccherando, del piu' e del meno, con varie persone, qualche mese fa

C’era una volta una grande foresta dove vivevano molti animali e uccelli. Un giorno un incendio infuriò e tutti gli animali disperati fuggivano o prendevano il volo per cercare di salvarsi. A un certo punto alcuni notarono un colibrì che andava avanti e indietro, da un chiaro fresco lago, alla grande foresta in fiamme. Nel suo becco trasportava poche gocce d’acqua per cercare di fermare il fuoco. Volava avanti e indietro, avanti e indietro, avanti e indietro di nuovo. Gli animali erano stupiti e guardavano increduli il volo del colibrì dalla gola rossa. Il leone ruggì: “Colibrì dalla gola rossa, cosa pensi di fare lassù con poche gocce d’acqua?” Per nulla scoraggiato il piccolo colibrì rispose: “Io faccio la mia parte, e tu?”

Favola Africana

Di seguito una variante piu' "edulcorata" ed ottimista

https://www.365giorni.org/colibri/la-favola-dei-colibri/

[fonte https://www.aforismario.eu/2019/09/frasi-colibri.html ]

<==============>

P.S. detto alternativo che esplica lo stesso concetto

"Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno." 

(dicono che e' di Madre Teresa di Calcutta, non non ne sono cosi' certo)

www.abeautifulmind.it/2022/08/aforisma-pensiero-del-giorno.html

Salute #Lalis & prodotti di SkinCare di alta qualita'

English Version:

Today, I would like to introduce you to this incredible company that sells high-quality skincare and wellness products, used by industry professionals and end users alike. Their products are known for their superior quality and commitment to sustainability, with the added bonus of being:

They also have the characteristic of being:

  • Cruelty-Free (no animal testing)
  • Eco-sustainable
  • Recyclable
  • Biodegradable

Here are the links to their website and blog:

They also have an online store where you can explore their products:

Important: When you subscribe to their newsletter, you can enjoy a 10% discount on your first order.

For contact details, you can visit:

I highly recommend checking out their Instagram channel, which is regularly updated with excellent product presentation videos, often created by the owner herself, Loredana. Loredana is a dynamic, polite, and incredibly positive individual, which shines through in her content.

Here’s the link to their Facebook page: 

Below, you’ll find a video recorded during a radio interview (if I remember correctly), as well as some additional videos taken from their Instagram and Facebook channels.

<====================>

Italian Version:

Oggi vorrei parlarvi di quest'azienda incredibile che vende prodotti di skincare e benessere della pelle di alta qualità, utilizzati sia da professionisti del settore che da utenti finali. Questi prodotti si distinguono per la loro qualità superiore e per l'impegno verso la sostenibilità, con l'aggiunta di essere:

  • Cruelty-Free (nessun test su animali)
  • Ecosostenibili
  • Riciclabili
  • Biodegradabili

Di seguito i link al loro sito web e blog:
Hanno anche un negozio online dove potete scoprire i loro prodotti:
Importante: Se vi iscrivete alla newsletter, potrete ottenere uno sconto del 10% sul primo ordine.

Per i contatti, visitate:

Vi consiglio vivamente di dare un'occhiata al loro canale Instagram, sempre aggiornato con ottimi video di presentazione dei prodotti, spesso realizzati dalla proprietaria stessa, Loredana. Loredana è una ragazza dinamica, educata e incredibilmente positiva, e questo traspare chiaramente nei suoi contenuti.

Ecco il link alla loro pagina Facebook:

Di seguito troverete un video girato durante un'intervista radiofonica (se non ricordo male), insieme ad altri video estrapolati dai loro canali Instagram e Facebook.


Cucina - Verza e salsicce

 1 KG di verza

800 gr di salsiccia

1 bicchiere di vino bianco

1/2 bicchiere di aceto bianco oppure balsamico (in base ai gusti)

Tagliare la verza a listarella e saltare, in una pentola antiaderente, con dell'olio d'oliva a fuoco vivace.

Ad un certo punto sfumare con il vino.

Dopo 5/10 minuti di cottura mettere dell'acqua con del brodo fatto con il dado

Salare, pepare e per due ore far cuocere a fuoco dolce (coperto con il coperchio)
A metà cottura mettere le salsicce.

Poco prima delle 2 ore di cottura aggiungere l'aceto e far sfumare.

Puo' aver senso mettere, alla fine, anche dei wurstel.

Cultura #8 Marzo e le sue "varianti"

L'8 marzo e la giornata internazionale della donna ("festa della donna" non e' propriamente l'accezione piu' corretta) vedasi WikiPedia i dettagli e la storia.

Mi sento di dire che, da vari decenni, sembra quasi che troneggi il luogo comune di una sorta di "head to head" e come di una "guerra" in corso tra maschietti vs femminucce 

Che piaccia o no (e la natura generalmente conferma), i due sessi hanno comunque un bisogno reciproco, (intrinseco ed estrinseco), che dovrebbe invece portarli a cooperare e cercarsi reciprocamente per tendere (idealmente parlando) ad un "team oriented approach".

Cio' detto, mi e' capitato di approfondire, per curiosita', qual'è (ed era) la situazione nell'ex USSR.
Questa festa nacque come una celebrazione politica per simboleggiare la lotta delle donne di tutto il mondo per i loro diritti, la piena uguaglianza con gli uomini, la democrazia e la pace. 

Con il passare del tempo, i motivi politici della festa sono passati in secondo piano e l'8 marzo è semplicemente diventata una festa delle donne (in Russia e in altre repubbliche dell'ex URSS).

In tale paese l'8 marzo è una festa pubblica ufficiale.

Questa viene spesso celebrata in famiglia con un pasto festoso e champagne. 

Un'altra scelta popolare per festeggiare l'8 marzo è andare a trovare gli amici. 

Uomini e donne regalano fiori, cartoline con poesie, cioccolato e altri regali piacevoli alle loro madri, mogli, nonne, sorelle e figlie. 
Ad alcuni uomini russi piace svolgere tutte le faccende domestiche in questo giorno, iniziando con il lavare i piatti e finendo con cucinare la cena e prendersi cura dei bambini, in modo che le donne possano godersi un giorno intero di riposo.

Essendo una giornata non lavorativa, questa, nei posti di lavoro, viene festeggiata il giorno prima.
Nelle aziende e nelle organizzazioni, tutte le donne ricevono fiori e piccoli piacevoli regali dai loro colleghi maschi e, a volte, dagli stessi datori di lavoro. 
Durante la pausa pranzo, spesso si organizza una piccola festa in ufficio con torta e un bicchiere di champagne.

È interessante notare che le donne russe spesso considerano l'8 marzo un giorno di allegria e momenti piacevoli.
Allo stesso tempo, gli uomini russi trovano questa festa un buona opportunita' per compiacere il gentil sesso.

Sia gli uomini che le donne fanno regali alle donne a cui sono vicini.

Il modo tradizionale per festeggiare è a casa tra amici e familiari. (piu' che festeggiare i piazza, con concerti, teatro od eventi simili)

Sicuramente i fiori sono la scelta regalo piu' popolare, mimose gialle e rose. 
Caramelle e cioccolato sono la scelta successiva, seguite da profumi e cosmetici. 
I gusti sono diversi, ma la regola generale è dare qualcosa che faccia piacere alla donna.
Comunque, la maggioranza, sceglie i regali in base ai suoi gusti (33%) piu' che in base a stereotipi.

[fonte https://masterrussian.com/russianculture/womens_day_march8.htm
attenzione che il sito ha il certificato https con errore, non mi risultano problemi, controllando anche con il sito virustotal, comunque lo dico per sicurezza 
https://www.virustotal.com/gui/home/url ]



Psicologia #Assertivita'

 L'assertività si definisce cosi':

  1. Sapersi esprimere senza ansia, difendere i propri diritti, rispettando i diritti altrui.
  2. Saper evitare i condizionamenti.
  3. Saper scegliere nelle varie situazioni la reazione o l’iniziativa più efficace.
  4. Consapevolezza delle conseguenze del proprio comportamento.
  5. Utilizzare aggressività o passività, quando conviene .
L’assertività si ottiene con un lavoro impegnativo e personale su se stessi per superare ansie, collere e insicurezze. Le due capacità da sviluppare sono: 


1) SAPER ASCOLTARE      e  2) SAPERSI ESPRIMERE

1) ASCOLTO ATTIVO, INTELLIGENTE:

Capire lo stato d’animo dell’altro, senza farsi coinvolgere emotivamente
Manifestare interesse con comunicazioni verbali e non, contatto visivo, no interruzioni etc..
Fare domande chiedere da medico di famiglia (per approfondire), non da giornalista
Riassumere & Parafrasare i punti chiave dell’altro, i concetti pregnanti della sua esposizione
Esprimere intesa “rimandare” conferme (..se ho ben capito lei ha detto che...provo a riassumere..)

2)  ESPRESSIONE APERTA, DIRETTA, ARGOMENTI, non sfoghi incontrollati:

Fare richieste (diritto di chiedere e rispetto dell'eventuale rifiuto)
Prendere tempo, se necessario per evitare condizionamenti
Saper dire di no: non dire sì senza convinzione, non strumentalizzare, non farsi condizionare
Usare una concisa formula di rifiuto e ripeterla più volte se necessario (disco rotto)
Reagire all'aggressività: ascoltare l'altro senza ostilità né sottomissione, limitare il conflitto 
Manifestare apprezzamenti positivi e incoraggiamenti,  il più possibile
Affrontare le critiche (vedi schema critiche vedi sotto )
Rimproverare con arte (vedi critiche costruttive vedi sotto )


CRITICA DISTRUTTIVA

Ö     Si focalizza sulla persona

Ö     Tende ad etichettare

Ö     Generalizza  (.. sempre.. mai..)

Ö     Discute sul passato

Ö     Atteggiamento punitivo

Ö     Provoca difese

CRITICA COSTRUTTIVA

Ö     Si focalizza sul problema

Ö     Non critica la persona, ma un avvenimento

Ö     È specifica

Ö     Atteggiamento formativo

 ü  Offre sostegno

 ü  Offre proposte per il futuro

Critica costruttiva
(
sequenza esemplare per criticare in modo costruttivo)

1) Io sono “così”, provo “questo

(si apre in in prima persona)

2) perché tu hai fatto questo”, con queste conseguenze

(analisi problema)

3) cosa proponi di fare ?

(proposta per il futuro)


4) saluto empatico

(tocco leggero sulla spalla o sul braccio)