Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post

Video #Sasà Striano

 Condivido sul blog il video di Sasà Striano.

Ascoltare, il video, nella sua interezza, ha una quantità, di spunti di riflessione non indifferenti.

ecco qualche informazione in piu' su di lui

https://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Striano

://www.mymovies.it/persone/salvatore-striano/163756/


Eventi #TedX

Da Wikipedia riporto:

TED (Technology Entertainment Design) è una serie di conferenze, chiamate anche TED talks, gestite dall'organizzazione privata non-profit statunitense Sapling Foundation.

La missione (della fondazione) è riassunta nella formula "ideas worth spreading" (idee che val la pena diffondere)

La fondazione, se ho ben capito, ha una quota annuale da pagare che permette la partecipazione alle conferenze, comunicazioni postali del club, strumenti di network e DVD delle conferenze.

Oggi la sede centrale del personale del TED è a New York e a Vancouver, ma gli eventi TED si svolgono in tutto il Nord America, in Europa e in Asia, con conferenze che vengono diffuse in live streaming

A marzo 2016 si contavano circa 2400 conferenze TED disponibili gratuitamente sul sito ufficiale, sotto licenza CreativeCommons, con il supporto di traduzione automatica dei sottotitoli in più di cento lingue, basato sulla piattaforma dotSUB. Dal mese di settembre 2011, una selezione delle conferenze viene trasmessa settimanalmente da Rai 5, all'interno del programma televisivo TED Talks[11]. Si riporta che nel 2012 i TED Talks abbiano raggiunto un miliardo di visualizzazioni in tutto il mondo[12].

A marzo 2017 Papa Francesco ha partecipato a sorpresa a un TED a Vancouver avente come tema il futuro, inviando un video.

Oggi il TED copre quasi tutti gli argomenti, dalla scienza al business alle questioni globali, e si svolge in più di 110 lingue.

I TEDx sono conferenze organizzate in maniera indipendente ma su approvazione di TED.com purché vengano rispettate determinate condizioni[14]:

  • Gli eventi devono essere non-profit,
  • Possono avere un ticket di ingresso o uno o più sponsor al solo fine di coprire le spese di organizzazione,
  • Gli speaker non ricevono alcun compenso,
  • Gli eventi devono essere registrati e tutto il materiale dovrà essere pubblicato secondo la licenza Creative Commons.


di seguito gli eventi in Italia

https://www.ted.com/tedx/events?autocomplete_filter=Italy&when=upcoming

Musica - RayPlay - Fabrizio De Andrè - Principe Libero

Da sempre estimatore di Fabrizio De Andre' son rimasto piu' che ben impressionato di questo film. (Principe Libero)

Su RaiPlay, con registrazione gratuita, si puo' vedere, nella sua integralita'..

https://www.raiplay.it/programmi/fabriziodeandre-principelibero

Faccio inoltre presente che, RaiPlay permette di visionare, diversi film/serie TV e film per bambini, gratuitamente, non e' un dettaglio da poco

Canzone - De Andrè e la Canzone Andrea

https://www.abeautifulmind.it/2016/11/musica-mani-naimi-fabrizio-de-andre.html

Montanelli - I 90 anni di Montanelli nel canale YouTube della Fondazione

Da oggi è visibile sul canale Youtube della Fondazione la registrazione delle due memorabili giornate (21 e 22 APRILE 1999) durante le quali Indro Montanelli festeggiò a Fucecchio il suo novantesimo compleanno in compagnia dei direttori delle maggiori testate giornalistiche italiane.





Montanelli - Presentazione del libro di Montanelli "Io e il Duce"

Sul canale YouTube della Fondazione è presente un nuovo video: la presentazione del libro di Montanelli "Io e il Duce" che si tenne a Milano, al teatro Franco Parenti il  23 maggio 2018, a cura di Mimmo Franzinelli, Pietrangelo Buttafuoco e Paolo Mieli e con letture di Luca Lazzareschi.

http://www.fondazionemontanelli.it/sito/index.php


Cultura - Video, Tutorial, elearning con le biblioteche

Segnalo questa interessante iniziativa di video Tutorial ed Elearning con le biblioteche.

Corsi gratuiti TRIO, il sistema di web learning della Regione Toscana. 

Ecco il tutorial che spiega come funziona:

https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine/videos/598235494111842/

Info e corsi su https://www.progettotrio.it

Astronomia - Achille e Giovanni Judica Cordiglia i pirati dello spazio

Qualche mese fa abbiamo partecipato ad un evento e proiezione di un film su Achille e Giovanni Judica Cordiglia.

Queste persone sono due appassionati di telecomunicazioni degli anni sessanta, celebri per essere riusciti ad ascoltare i segnali provenienti dai primi satelliti, sia sovietici che americani, fra i quali lo Sputnik 1, lo Sputnik 2 (quello della cagnetta Laika) e l'Explorer 1.

Vi invito ad approfondire e vedere il filmato veramente interessante:


Trailer