Pensiero del giorno - La scienza vs. fortuna

Ecco una "perla" di saggezza in terra di Toscana, riportatami poco fa.

Tale perla e' atta a significare persona poco esperta ma che raggiunge ottimi risultati in virtù di una "botta di fortuna" 

"Quando la scienza col cul contrasta, vince il cul che la scienza 'n basta"


Astronomia - 21, 24 e 25 Settembre Eventi di Arcetri

Indico di seguito degli interessanti eventi che si tengono presso l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri e di Firenze:

______________________________________________________________

Martedì 21 settembre ore 20

pettacolo teatrale 


"La Forza Nascosta - Scienziate nella Fisica e nella Storia"


 Lo spettacolo andrà in scena in occasione della cerimonia di consegna del Premio Nazionale "Milla Baldo Ceolin" 2020, assegnato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) alle migliori dieci laureate nel campo della fisica teorica.

INFO 

Martedì 21 settembre, ore 20 

Teatro del Cielo, INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri

Ingresso per il pubblico: via Pian dei Giullari 16, Firenze 

Dettagli: https://www.arcetri.inaf.it/articoli/divulgazione/women-in-theoretical-physics

______________________________________________________________

Venerdí 24 e sabato 25 settembre 

si svolgerà 

BRIGHT-NIGHT, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

L'INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri partecipa con incontri, visite guidate, laboratori e conferenze. BRIGHT-NIGHT è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.

Programma dettagliato: https://www.arcetri.inaf.it/articoli/divulgazione/bright-night-2021

Sito web generale: https://www.bright-night.it/


______________________________________________________________


Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a: divulgazione.oaa@inaf.it

Per l'accesso all' INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri è richiesto il green pass e l’uso della mascherina.

Montanelli - 22/07/2021 - 20 anni dalla morte

Di seguito il video, con Marco Travaglio, della serata dedicata ad Indro Montanelli.

La videoregistrazione della serata del 22 luglio che ha visto presente a Fucecchio Marco Travaglio con il suo nuovo libro: "Indro. Il Novecento. Racconti e immagini di una vita straordinaria".



Di seguito le altre sezioni del blog riferite ad Indro Montanelli



Aforisma - Riflessione del giorno

 “Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto; al contrario, chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto.„

Sūnzǐ

https://www.abeautifulmind.it/2017/01/aforisma-sulle-battaglie.html


-----------------------------------------------------------


"Colui che può vincere gli altri è forte, ma colui che vince se stesso è onnipotente"


https://www.abeautifulmind.it/2012/07/proverbi-aforisma-del-giorno-ascolta-il.html

Riflessione del giorno - Platone - La sete di libertà

Segnalatomi, ed appuntato, 20 anni fa, dalla proprietaria di un negozio, su un pezzo di carta durante un piacevolissimo viaggio di lavoro con mio padre e riscoperto oggi ( confermando la bonta' del detto "Verbu Volant scripta manent")


"Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo dei  coppieri che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei sempre più esigenti sudditi, sono dichiarati tiranni. E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di  lui, che i giovani pretendano  gli  stessi  diritti, le stesse  considerazioni  dei  vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani. In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo per nessuno. In mezzo a tale licenza nasce e si sviluppa una mala pianta: la tirannia."

Platone


[Fonte http://umsoi.org/2018/11/il-pensiero-platone-la-repubblica/ ]

Proverbio - Le parole se le porta via il vento, cio' che e' scritto rimane

Verba volant, scripta manent è una locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa "le parole volano, gli scritti rimangono".

Questo antico proverbio, che trae origine da un discorso di Caio Tito al senato romano, insinua la prudenza nello scrivere, perché, se le parole facilmente si dimenticano, gli scritti possono sempre formare documenti incontrovertibili. D'altro canto, se si vuole stabilire un accordo, è meglio mettere "nero su bianco" e quindi agendo con i fatti, piuttosto che ricorrere ad accordi verbali facilmente contestabili a posteriori.

Tuttavia è da notare che tale proverbio aveva in origine una valenza del tutto opposta. In un'epoca in cui i più erano analfabeti, stava a indicare che le parole viaggiano, volano di bocca in bocca e permettono che il loro messaggio continui a circolare (Parole alate), mentre gli scritti restano, fissi e immobili, a impolverarsi senza diffondere il loro contenuto.[2]

[Fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Verba_volant,_scripta_manent ]