Se la tendenza degli ultimi anni non verrà alterata troppo dalle turbolenze finanziarie in corso, il mondo nel suo complesso consumerà nel 2008 circa 500 miliardi di miliardi di Joule, che equivalgono a poco meno di centoquaranta milioni di GWh. Tanto per dare un'idea dell'immensità di questa cifra si può dire che per produrre tanta energia sarebbero necessarie oltre 18000 centrali nucleari(1): al momento ne esistono meno di 450.
La maggior parte di questa energia è derivata da fonti di tipo non rinnovabile - almeno su scala umana - e in particolare da combustibili fossili: come si può osservare dalla tabella seguente, contribuiscono con oltre l'86% del totale; l'unica fonte rinnovabile di un certo peso è l'idroelettrico.
La maggior parte di questa energia è derivata da fonti di tipo non rinnovabile - almeno su scala umana - e in particolare da combustibili fossili: come si può osservare dalla tabella seguente, contribuiscono con oltre l'86% del totale; l'unica fonte rinnovabile di un certo peso è l'idroelettrico.
| Fonte | Milioni di GWh | percent. |
|---|---|---|
| Petrolio | 49.4 | (36.6%) |
| Gas | 31.4 | (23.3%) |
| Carbone | 35.8 | (26.5%) |
| Idroelettrico | 8.5 | (6.3%) |
| Nucleare | 8 | (5.9%) |
| Solare, Eolico | 1.2 | (0.9%) |
| Biomasse | 0.7 | (0.5%) |
| Totale | 135 | (100%) |
Articolo preso da qua:
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti