"Last call – Ultima chiamata" è il titolo del film che 
verrà proiettato domani, giovedì 16 gennaio, alle 20.30 al cinema Odeon 
di Firenze, in prima nazionale. La pellicola di Enrico Cerasuolo, 
premiato all'ultimo Festival CinemAmbiente di Torino (in versione 
originale inglese, con sottotitoli in italiano) è un documentario che 
ripercorre la storia di un libro ecologista di ormai 40 anni fa, che 
all'epoca rappresentò una sorta di rivoluzione, anticipando la crisi 
globale di oggi. Quel libro "The limits to growth", basato sul report di
 un team di scienziati del MIT, era portatore di un messaggio preciso: 
il pianeta Terra è un sistema finito e la crescita economica a pieno 
ritmo porterà la nostra società e l’ambiente sull’orlo del collasso. Il 
documentario "Ultima chiamata" racconta la storia dell’ascesa e della 
riscoperta di questo testo. Gli eventi saranno ripercorsi attraverso le 
storie dei suoi ideatori – Aurelio Peccei e Jay Forrester – e autori – 
Dennis e Donella Meadows, Jorgen Randers, Bill Behrens – un gruppo di 
persone molto diverse tra loro, ma unite da un’estrema attenzione per le
 future generazioni. Nel film, gli autori di "The Limits to Growth", 
supportati da straordinario materiale d’archivio, forniscono una visione
 provocatoria sulle ragioni della crisi globale e la propria idea del 
futuro.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti