Ecco il grafico che mostra in rosso le anomalie positive e la loro intensità rispetto alle medie storiche.
La temperatura media delle terre emerse è stata la più alta di sempre (da quando è iniziata la serie di rilevazioni nel 1880) con un valore di 1,07 gradi Celsius superiore alla media. Peggio è andata nell'Emisfero Settentrionale, dove lo scarto positivo rispetto alla norma è stato di +1.30°C.
Si tratta del 36° giugno consecutivo con una temperatura globale al di sopra della media del ventesimo secolo.
Gli ultimi 12 mesi sono stati i più caldi della storia per gli Stati Uniti dal 1985, a cui ha contribuito l'assenza del freddo invernale.
Gli ultimi 12 mesi sono stati i più caldi della storia per gli Stati Uniti dal 1985, a cui ha contribuito l'assenza del freddo invernale.
In blu quelle che hanno anomalie negative rispetto alle medie storiche.
[fonte http://www.meteogiornale.it/notizia/23948-1-giugno-2012-il-piu-caldo-di-sempre-dati-terre-emerse]
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti