BENEDETTO XVI
ANGELUS
Castel Gandolfo
Domenica, 15 luglio 2012
Domenica, 15 luglio 2012
[Video]
Cari fratelli e sorelle!
Nel calendario liturgico il 15 luglio è la memoria di San Bovanentura da Bagnoregio,
francescano, Dottore della Chiesa, successore di San Francesco d’Assisi
alla guida dell’Ordine dei Frati Minori. Egli scrisse la prima
biografia ufficiale del Poverello, e alla fine della vita fu anche
Vescovo di questa Diocesi di Albano. In una sua lettera, Bonaventura
scrive: «Confesso davanti a Dio che la ragione che mi ha fatto amare di
più la vita del beato Francesco è che essa assomiglia agli inizi e alla
crescita della Chiesa» (Epistula de tribus quaestionibus, in Opere di San Bonaventura. Introduzione generale,
Roma 1990, p. 29). Queste parole ci rimandano direttamente al Vangelo
di questa domenica, che presenta il primo invio in missione dei Dodici
Apostoli da parte di Gesù. «Gesù chiamò a sé i Dodici – narra san Marco –
e prese a mandarli a due a due … E ordinò loro di non prendere per il
viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella
cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche» (Mc
6,7-9). Francesco d’Assisi, dopo la sua conversione, praticò alla
lettera questo Vangelo, diventando un testimone fedelissimo di Gesù; e
associato in modo singolare al mistero della Croce, fu trasformato in un
«altro Cristo», come proprio san Bonaventura lo presenta.
![]() |
San Bonaventura |
Cari amici, invochiamo Maria Santissima, che domani celebreremo quale Vergine del Monte Carmelo,
affinché ci aiuti, come san Francesco e san Bonaventura, a rispondere
generosamente alla chiamata del Signore, per annunciare il suo Vangelo
di salvezza con le parole e prima di tutto con la vita.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti