Si tratta di una musica sublime ed originale al contempo. Indico di seguito a titolo meramente esemplificativo la playlist di youtube, tanto per farsi un'idea e uno stralcio da wikipedia.

Da wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Itzhak_Perlman
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Inizia a studiare il violino dopo averlo ascoltato, casualmente, per radio. Nel 1958 esordisce per la prima volta e inizia a studiare all'Academy of Music di Tel Aviv. Successivamente emigra negli Stati Uniti dove studia alla Juilliard School di New York sotto la guida di Ivan Galamian e Dorothy DeLay. Nel 1959 suona il primo concerto, per l'Ed Sullivan Show, nella TV di New York.
Esordisce alla Carnegie Hall nel 1963.
A Salisburgo esegue nel 1972 un concerto con il pianista Joseph Kalichstein ed il Concerto per violino e orchestra n. 4 (Mozart) con i Wiener Philharmoniker diretto da Claudio Abbado, nel 1975 il Concerto per violino e orchestra op. 64 (Mendelssohn) con l'Orchestra filarmonica d'Israele diretta da Zubin Mehta ed un concerto con Bruno Canino e nel 1980 un concerto con musiche di Johann Sebastian Bach.
Al Teatro alla Scala di Milano nel 1977 esegue il Concerto per violino e orchestra (Beethoven) diretto da Zubin Mehta e nel 1994 è in concerto in trio con Vladimir Ashkenazy e Lynn Harrel.
Al Grand Théâtre di Ginevra nel 1982 e nel 1987 tiene un recital con Bruno Canino e nel 1988 con Samuel Sanders.
Accompagnato dall'Orchestra Filarmonica Israeliana nel 1987 si esibisce a Varsavia e Budapest così come in tutto l'est Europa, a Mosca e a Leningrado nella primavera del 1990 mentre nel 1994 si esibisce in Cina ed India.
Nel 1993 esegue il Concerto per violino e orchestra (Berg) all'Hill Auditorium di Ann Arbor nel Michigan ed alla Carnegie Hall di Manhattan per il Metropolitan Opera House diretto da James Levine.
Partecipa a molte trasmissioni americane e viene chiamato più volte a suonare alla Casa Bianca.
Nel 1999 partecipa al film Fantasia 2000.
A causa di problemi fisici negli ultimi anni si è dedicato alla direzione d'orchestra, per questo è stato più volte chiamato a dirigere la Detroit Symphony Orchestra. Vive a New York con sua moglie Toby.
Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]
Perlman ha collaborato con famosi artisti quali Daniel Barenboim, Yo-Yo Ma, Zubin Mehta, Isaac Stern, James Levine, Oscar Peterson, Pinchas Zukerman, Eugene Ormandy, Vladimir Ashkenazy, André Previn, e Martha Argerich. Ha poi suonato con le più importanti orchestre: Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Philadelphia Orchestra, New York Philharmonic e Orchestra filarmonica d'Israele.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Nel 1964 vince la Leventritt Competition, Ottiene poi cinque Grammy per la migliore interpretazione di musica da camera, per la migliore esecuzione solistica con orchestra, per il miglior album.
- "Medal of Liberty" (1986) dal presidente statunitense Reagan
- "National Medal of Arts" (2000) dal presidente statunitense Clinton
- "Kennedy Center Honors"(2003)
- Grammy Award alla carriera (2008)
Violini[modifica | modifica wikitesto]
Suona lo Stradivari Soil del 1714, già appartenuto a Yehudi Menuhin. Intorno al 1984 ha impiegato il Bergonzi Kreisler[1]. Suona anche il Guarneri del Gesù "Sauret"(1743).
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti