Ecco la conseguenza, non poi così difficile da prevedere, dell'uso dei cellulari/smartphone con GPS (o anche senza).
Un deputato tedesco trascina in tribunale il suo carrier telefonico per sapere quante e quali informazioni l'azienda stesse archiviando in merito ai suoi spostamenti. Il risultato è di quelli che aprono gli occhi .
In germania il giovane politico ambientalista è venuto a sapere che in un periodo di sei mesi (compreso tra agosto 2009 e febbraio 2010) T-Mobile ha salvato e archiviato i dati della sua posizione - latitudine e longitudine - per ben 35mila volte. Il carrier ha archiviato tutti i suoi spostamenti, spostamenti ora consultabili online su una mappa accessibile pubblicamente per volere dello stesso Spitz.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti