Copio ed incollo alcuni stralci dell'articolo seguente del Fatto Quotidiano.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/16/papa-francesco-basta-con-feticismo-del-denaro-corruzione-e-evasione/595811/
A mio avviso frasi molto giusto e calzanti:
“L’adorazione dell’antico vitello d’oro ha trovato una nuova e spietata immagine nel feticismo del denaro e nella dittatura dell’economia senza volto né scopo realmente umano”.
L’attuale crisi finanziaria, ha
spiegato Francesco, ha origine in una profonda crisi antropologica che
riduce “l’uomo a una sola delle sue esigenze: il consumo. E peggio
ancora, oggi l’essere umano è considerato egli stesso come un bene di
consumo che si può usare e poi gettare”.
“Il denaro – ha sottolineato con forza Francesco – deve servire e non governare!”.
“Ci sono i cristiani da salotto,
no? Quelli educati, tutto bene, ma non sanno fare figli alla Chiesa con
l’annunzio e il fervore apostolico. Chiediamo la grazia di dare fastidio alle cose che sono
troppo tranquille nella Chiesa; la grazia di andare avanti verso le
periferie esistenziali. E se diamo fastidio – ha concluso il Papa –
benedetto sia il Signore”.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti