Guaranà alleato del metabolismo
________________________________________
Il guaranà è una pianta di origine sudamericana nota per le
sue proprietà energizzanti analoghe a quelli del caffè: oggi se ne scoprono
nuove qualità benefiche
Guaranà, un toccasana dalla foresta amazzonica
Ipertensione? Obesità? Sindrome metabolica? Un modo per
prevenirle potrebbe essere il consumo regolare di guaranà. Ad affermarlo è uno
studio pubblicato dalla rivista Phytotherapy Research opera dei ricercatori
della Universidade Federal de Santa Maria (Brasile). L'analisi ha valutato
l'associazione tra consumo di guaranà e alcuni importanti parametri che
risultano anomali nelle patologie come l'ipertensione e i disturbi metabolici.
Il guaranà aiuta a perdere peso...
La pianta di guaranà è da tempo conosciuta per essere una
fonte ricca di caffeina e importanti molecole bioattive come i tannini e le
catechine. Diversi esperimenti hanno dimostrato in passato che il guaranà,
oltre ad avere una notevole capacità anti-ossidante, può essere un buon
anti-microbico. Non solo, l'estratto sembrerebbe capace di far perdere peso
aumentando il metabolismo basale, ovvero quel parametro che indica la quantità
di energia che il nostro corpo deve consumare quando si trova a riposo.
...e ci tiene alla larga dei disturbi metabolici
Lo studio dei ricercatori brasiliani ha coinvolto un gruppo
di circa 600 persone a partire dai 60 anni di età. Gli individui sottoposti ai
test sono stati divisi in due gruppi. Il primo era composto da persone che
hanno sempre consumato guaranà regolarmente, il secondo invece da chi non ne ha
mai fatto uso. Dai risultati è emerso che il consumo regolare di guaranà era
associato a una minor prevalenza di ipertensione, obesità e sindrome metabolica.
Come dichiara il dottor da Costa Krewer, principale autore dello studio,
"i risultati indicano che chi consuma guaranà potrebbe essere meno
soggetto a sviluppare alcuni disturbi metabolici in età avanzata. La sua
assunzione potrebbe dunque contribuire positivamente a prevenire questi
disturbi anche se va ancora valutata in maniera compelta la relazione
causa-effetto".
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento oppure dei suggerimenti